Il capitalismo è ad un bivio,
Il capitalismo è ad un bivio,
la tua azienda è sulla strada giusta?
“Sei pronto
per la trasformazione?“
Il business as usual non esiste più. Dobbiamo accelerare la creazione di business resilienti e a prova di futuro. Imprese di successo al servizio del bene comune con uno scopo ben preciso. Facciamo crescere la consapevolezza dei leader sulle opportunità che hanno di trasformare le loro imprese per contribuire ad un grande cambiamento, aumentando i profitti nel lungo periodo. Motivati ad agire, li supportiamo in tutte le fasi di questo percorso.
Può un nuovo capitalismo costruire un mondo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale? E possono essere le imprese a guidare questa trasformazione? Noi crediamo che ciò sia possibile ed il nostro obiettivo è di contribuire ad ampliare il ruolo del settore privato al fine di creare valore per le generazioni attuali e future, con un approccio il più possibile olistico e collaborativo. È una soluzione win-win per tutti.
Cambiamenti significativi negli ultimi 5 anni*
Investimenti
sostenibili
Imprese con Commissioni del CdA
dedicate alla Sostenibilità
Regole Globali
ESG
Le imprese di successo sanno cogliere queste opportunità
*Sources: Global Sustainable Investment Review, NYU, and, Principles for Responsible Investment
Cambiamenti significativi negli ultimi 5 anni*
+ 375 %
Investimenti
sostenibili
+ 280 %
Imprese con Commissioni del CdA
dedicate alla Sostenibilità
+ 157 %
Regole Globali
ESG
Le imprese di successo sanno cogliere queste opportunità
*Sources: Global Sustainable Investment Review, NYU, and, Principles for Responsible Investment
Cosa facciamo
Per il mercato, questo è probabilmente il momento più creativo della storia. Dobbiamo mobilitarci per fare la cosa giusta e farla bene. Ciò significa accettare di ripensare il modo in cui lavoriamo, lo scopo per cui lavoriamo e l’impatto del nostro lavoro così come cosa misuriamo e cosa celebriamo. Un enorme vantaggio è garantito nel lungo periodo alle imprese resilienti, guidate da uno scopo e dalle esigenze delle future generazioni.
Noi aiutiamo i leader nell’identificare le straordinarie opportunità dello sviluppo sostenibile e nell’affrontare le sfide e i rischi del cambiamento. Li supportiamo anche nella gestione dei rischi e nel garantire la compliance ai parametri ESG. Il nostro approccio pragmatico ci consente di identificare servizi e soluzioni personalizzati per la singola impresa – di ogni dimensione o settore. Insieme possiamo creare valore, nel lungo periodo, per la tua impresa e per la società.
Contattaci per saperne di più.

Analisi e revisione della strategia
e dei processi della tua impresa

Visione e guida per rendere
il tuo business “a prova di futuro”

Piano di azione per aumentare l’impatto
socio-ambientale ed economico della tua impresa
Il futuro è delle imprese che lavorano per le generazioni future
Chi siamo
Il valore di A future è nella composizione dei suoi membri: un gruppo dinamico e multiculturale di consulenti indipendenti collegate ad una rete imprenditoriale globale. Sappiamo come trasformare il modello di business della tua impresa per il 2030 e oltre.
Condividiamo una visione strategica e portiamo un cambiamento culturale. Siamo ingegneri, economisti finanziari e di sviluppo, futurist, business coach, avvocati per i diritti umani, keynote speaker e operatori sociali, che insieme aiutiamo a realizzare un grande cambiamento.

Marianne
Fröberg
Core member
Sustainable Business
Coach
Marianne è una Sustainable Business Coach specializzata in Corporate Culture and Behaviour Change. Supporta i leadership team delle aziende nella misurazione e nell'evoluzione della cultura aziendale, con una forte attenzione ai valori e alla consapevolezza. Aiuta gli executive a valutare gli impatti della cultura aziendale attuale e a trovare le opportunità di business e la motivazione per cambiare. Crede fortemente nell'opportunità di trasformare il sistema economico in un sistema circolare e nella necessità di sviluppare leader aziendali consapevoli e orientati al futuro. Con una lunga esperienza come manager di organizzazioni in rapida crescita e un approccio olistico al business, Marianne crea il cambiamento culturale necessario per integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali.
+39 335 1835860

Amelie Reuterskiöld
Franchin
Core member
Sustainable Growth
Strategist
Amelie è una Sustainable Strategist ed esperta nella creazione di partnership collaborative anche tra entità di diversi settori. Supporta le imprese e le organizzazioni per farle diventare future fit, attraverso lo sviluppo di modelli di business che portino benefici sia al business sia alla società. Amelie crede nell’enorme potenziale delle partnership realizzate tra diversi settori. Da venti anni aiuta leader di grandi organizzazioni di vari settori a garantire la crescita di lunga durata contribuendo alle sfide della società. Amelie riesce a guidare una trasformazione nel modo in cui i leader valutano rischi e opportunità e come valutano e colmano i gap delle soluzioni identificate. La sua grande rete globale le consente di selezionare e connettere i giusti partner.
+39 320 6749440

Elisabetta
Cammarota
Core member
Sustainable Development
Advisor
Elisabetta è una Senior Advisor impegnata nel guidare le imprese e le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione del modello di business per creare valore per le generazioni attuali e future. Sostiene executive e management team affinché intraprendano e realizzino il loro viaggio verso la sostenibilità con autenticità e pragmatismo. Crede fortemente nella necessità di abbattere i silos e di accompagnare le imprese e le organizzazioni verso approcci olistici. Con un background in pianificazione strategica, gestione, accountability, rendicontazione finanziaria e non finanziaria, e guidata da una innata curiosità e capacità di creare connessioni e soluzioni sistematiche, Elisabetta costituisce un valido supporto nell'assicurare la metodologia più efficiente per ogni fase del percorso.
+39 335 5825678

Vesna
Lucca
Core member
Conscious Business
Strategist
Vesna è una Conscious Business Strategist ed è esperta in Brand e Comunicazione. Supporta le aziende e le organizzazioni a identificare e definire il loro progetto aziendale e trasformare il loro business – attraverso una chiara idea di lungo periodo e un’efficace comunicazione. Ciò al fine di farle diventare un marchio sostenibile e di successo che le persone amano e rispettano – un prerequisito per la crescita e l’impatto. È stata a lungo affascinata da come le aziende possono migliorare la società. Vesna ha lavorato e ispirato molti leader di aziende multinazionali e, dopo due decenni di ruoli di leadership nel mondo aziendale globale, ha potuto verificare l'impatto che le aziende hanno quando si impegnano per uno scopo più grande di loro. La sua rete aziendale globale fornisce una solida piattaforma per la creazione di partnership e innovazione.
+46 70 6019220

Maria
Baldjieva
Education for Sustainability
Adviser
Development Consultant
Maria è senior advisor, specializzata nella consulenza di sviluppo organizzativo. Nel suo lavoro quotidiano accompagna realtà profit ed NGOs nei cambiamenti che durino a lungo e sono altrettanto sostenibili attraverso percorsi di formazione e change management, applicando approcci sistemici e best practices in campi diversi. A suo agio in contesti internazionali, porta un forte contributo grazie al suo background in reporting finanziario per guidare individi e aziende che stanno attraversando trasformazioni e riorganizzazioni. Il suo network “cross-sector” le consente di portare nei progetti valore dove bisogna ottimizzare dinamiche di gruppi e processi istituzionali.
+39 388 7583653

Nina Luzzatto
Gardner
Strategic advisor
Corporate Sustainability
Expert
Nina è la fondatrice di Strategy International, società di consulenza per la sostenibilità aziendale. Lavora con le aziende per migliorare il loro impegno per la sostenibilità e per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, e con gli investitori per comprendere meglio i rischi ESG. Avvocato di formazione, Nina insegna Corporate Sustainability, Business & Human Rights come professore aggiunto dal 2008 (ultimi cinque anni presso Johns Hopkins SAIS a Washington D.C). È membro del Segretariato dell'ASviS. Ritiene che le aziende che prestano maggiore attenzione alle questioni ambientali e sociali (ad esempio i diritti umani) mediante la creazione di processi di due diligence adeguati, siano molto meglio posizionate nel futuro modello economico basato sul capitalismo sostenibile. Saranno guidate dal loro scopo e rispettate, quindi attrarranno e manterranno talenti e saranno ricompensate attirando investimenti sostenibili.
+39 347 3208862
Global Goals Kids’ Show Italy
Onboarding the next generation of leaders
Perché
Mentre entriamo nel decennio decisivo dell'Agenda 2030, si riscontra ancora una mancanza di informazioni e materiale dedicati a bambine e bambini sugli obiettivi globali sostenibili (SDG) e sulla crescente urgenza della trasformazione verso la sostenibilità. Lo scopo che guida questa iniziativa è quello di trasmettere il messaggio degli SDG in un modo avvincente e di facile comprensione al fine di coinvolgere quella che sarà la prossima generazione di leader e decisori in Italia. Li responsabilizzerà e li ispirerà affinché imparino ad usare le loro voci ed intraprendere nuove azioni verso la sostenibilità.
Cosa
Il nostro obiettivo era di rendere disponibile lo spettacolo per bambine e bambini sugli SDG, Global Goals Kids Show, in Italia. Lo spettacolo è stato realizzato in svedese nel 2019 dalla società di comunicazione strategica, The New Division, per insegnare ai bambini i 17 obiettivi globali. Era però necessario adattare il contenuto al contesto italiano e identificare i partner giusti per garantire il massimo impatto. Lo spettacolo e a disposizione di oltre 5 milioni di bambini tra i 5-10 anni in Italia. La serie dovrebbe servire anche ad insegnanti e formatori. Il nuovo spettacolo “Global Goals Kids Show Italy” e stato presentato durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS dal 22 settembre all'8 ottobre 2020 e tutte le puntate sono disponibili gratuitamente per bambini, insegnanti e formatori attraverso i canali di diffusione Rai, quali Rai Yoyo e il programma “La posta di Yoyo”, e sui canali online dell’ASviS e di tutti i partner del progetto.
Chi
I partner dell’iniziativa sono uniti dal loro scopo comune, dalla loro fiducia in un approccio collaborativo e dalla loro competenza ed esperienza tecnica. Insieme all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) abbiamo adattato il contenuto e grazie alla collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e la RAI, l’ASviS è diventato il partner chiave per la promozione e la distribuzione in Italia. Per la produzione è stata selezionata Wildside, società italiana appartenente a Fremantle (uno dei più grandi creatori, produttori e distributori di marchi televisivi al mondo). La popolare e nota Caroline Benvenga è stata selezionata come presentatrice dello spettacolo per attrarre e coinvolgere i bambini.
Global Goals Kids’ Show Italy
Onboarding the next generation of leaders
Perché
Mentre entriamo nel decennio decisivo dell'Agenda 2030, si riscontra ancora una mancanza di informazioni e materiale dedicati a bambine e bambini sugli obiettivi globali sostenibili (SDG) e sulla crescente urgenza della trasformazione verso la sostenibilità. Lo scopo che guida questa iniziativa è quello di trasmettere il messaggio degli SDG in un modo avvincente e di facile comprensione al fine di coinvolgere quella che sarà la prossima generazione di leader e decisori in Italia. Li responsabilizzerà e li ispirerà affinché imparino ad usare le loro voci ed intraprendere nuove azioni verso la sostenibilità.

Cosa
Il nostro obiettivo era di rendere disponibile lo spettacolo per bambine e bambini sugli SDG, Global Goals Kids Show, in Italia. Lo spettacolo è stato realizzato in svedese nel 2019 dalla società di comunicazione strategica, The New Division, per insegnare ai bambini i 17 obiettivi globali. Era però necessario adattare il contenuto al contesto italiano e identificare i partner giusti per garantire il massimo impatto. Lo spettacolo e a disposizione di oltre 5 milioni di bambini tra i 5-10 anni in Italia. La serie dovrebbe servire anche ad insegnanti e formatori. Il nuovo spettacolo “Global Goals Kids Show Italy” e stato presentato durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS dal 22 settembre all'8 ottobre 2020 e tutte le puntate sono disponibili gratuitamente per bambini, insegnanti e formatori attraverso i canali di diffusione Rai, quali Rai Yoyo e il programma “La posta di Yoyo”, e sui canali online dell’ASviS e di tutti i partner del progetto.
Chi
I partner dell’iniziativa sono uniti dal loro scopo comune, dalla loro fiducia in un approccio collaborativo e dalla loro competenza ed esperienza tecnica. Insieme all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) abbiamo adattato il contenuto e grazie alla collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e la RAI, l’ASviS è diventato il partner chiave per la promozione e la distribuzione in Italia. Per la produzione è stata selezionata Wildside, società italiana appartenente a Fremantle (uno dei più grandi creatori, produttori e distributori di marchi televisivi al mondo). La popolare e nota Caroline Benvenga è stata selezionata come presentatrice dello spettacolo per attrarre e coinvolgere i bambini.
+
A future ha collaborato insieme all'ASviS per la realizzazione del cartone Global Goals Kids' Show Italia nello spirito di educare bambine e bambini a una più ampia consapevolezza sui temi dell’Agenda 2030.
Our future “live”
Listen to young and wise voices

Perché
Vogliamo dare voce ai nostri futuri leader e supportarli nell'esprimere i loro sogni, le loro esperienze e ciò a cui non rinuncerebbero mai. Vogliamo anche ispirare i leader di oggi affinché sappiano ascoltare con attenzione queste voci giovani e sagge per comprenderle e trovare nuovi modi per co-creare e collaborare per costruire un mondo più accogliente e più bello, economicamente, socialmente e ambientalmente sostenibile.
Cosa
Sappiamo tutti che il potere che le aziende possono avere, nel cambiare il mondo e guidare il progresso, è enorme. La maggior parte di noi si rende anche conto che dobbiamo smettere di pensare che la nostra vita personale e la nostra vita professionale siano separate. Non possiamo essere persone diverse fuori casa da chi siamo dentro. Il business non è più isolato dal resto del mondo. Fa parte del tessuto della nostra società e come tale deve svolgere un ruolo nel cambiamento che vogliamo garantire. I giovani leader lo sanno.
Chi
Si tratta di amplificare le voci delle giovani generazioni che sempre di più credono che la visione a lungo termine per amministratori delegati e fondatori di start up e di nuove imprese debba essere quella di chiedersi fino a che punto possono aiutare la società oltre al profitto che stanno realizzando. Questo contributo potrebbe venire in una serie di modalità diverse, attraverso la creazione di posti di lavoro e prodotti e servizi vantaggiosi, così come attraverso la consapevolezza di come i processi, le pratiche, la governance dell’impresa possano avere un impatto positivo sulla società in generale.
Our future “live”
Listen to young and wise voices
Perché
Vogliamo dare voce ai nostri futuri leader e supportarli nell'esprimere i loro sogni, le loro esperienze e ciò a cui non rinuncerebbero mai. Vogliamo anche ispirare i leader di oggi affinché sappiano ascoltare con attenzione queste voci giovani e sagge per comprenderle e trovare nuovi modi per co-creare e collaborare per costruire un mondo più accogliente e più bello, economicamente, socialmente e ambientalmente sostenibile.

Cosa
Sappiamo tutti che il potere che le aziende possono avere, nel cambiare il mondo e guidare il progresso, è enorme. La maggior parte di noi si rende anche conto che dobbiamo smettere di pensare che la nostra vita personale e la nostra vita professionale siano separate. Non possiamo essere persone diverse fuori casa da chi siamo dentro. Il business non è più isolato dal resto del mondo. Fa parte del tessuto della nostra società e come tale deve svolgere un ruolo nel cambiamento che vogliamo garantire. I giovani leader lo sanno.
Chi
Si tratta di amplificare le voci delle giovani generazioni che sempre di più credono che la visione a lungo termine per amministratori delegati e fondatori di start up e di nuove imprese debba essere quella di chiedersi fino a che punto possono aiutare la società oltre al profitto che stanno realizzando. Questo contributo potrebbe venire in una serie di modalità diverse, attraverso la creazione di posti di lavoro e prodotti e servizi vantaggiosi, così come attraverso la consapevolezza di come i processi, le pratiche, la governance dell’impresa possano avere un impatto positivo sulla società in generale.
Our partners
+
La collaborazione tra A future e The New Division ha l’obiettivo di promuovere consapevolezza, coinvolgimento, impegno e azioni concrete sulla sostenibilità. È una partnership internazionale che garantisce maggiore impatto attraverso un lavoro congiunto per lo sviluppo di prodotti e servizi basato su esperienze, competenze e reti condivise.
+
Lo scopo della collaborazione tra A future e Corporate Unplugged è dare voce ai nostri futuri leader e supportarli nell'esprimere i loro sogni, le loro esperienze e ciò a cui non rinuncerebbero mai. Vogliamo anche ispirare i leader di oggi affinché sappiano ascoltare con attenzione queste voci giovani e sagge per comprenderle e trovare nuovi modi per co-creare e collaborare per costruire un mondo economicamente, socialmente e ambientalmente sostenibile.
+
Scopo della nostra partnership è di mettere a frutto la sinergia tra il supporto strategico e gestionale per la sostenibilità che Exsulting porta alle aziende e il supporto alla leadership profondamente etico e socialmente responsabile di A future. Crediamo che il settore privato possa essere una forza trainante nella transizione verso una società e un'economia sostenibili. Con la nostra partnership puntiamo a far sì che le nostre convinzioni diventino realtà.